![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjnTWhHe-nOh65c8MdhgjMkfnTT-vFe-cksI3V4nvY4ZNA0CgkkAzc6q-dNUq0i1A6pap1ZCgSqSQnSwn0B6ywFvy75nZq4dRDeYi1WWaqzWYz_j6A5HV83NP5Cp1yPfC0dmy9aLYbLBkE/s320/pensioni-deputati.jpg)
Se fino a qualche anno fa tv e giornali dettavano la scaletta delle notizie, ora la LEADERSHIP DELL'INFORMAZIONE SI STA SPOSTANDO SULLA RETE.
Ed è in questo "mondo nuovo" che si possono apprendere con semplicità le più palesi nefandezze del Sistema Italia. Il popolo del Cinque Stelle, attento conoscitore dei rivoli della Rete, legge la lista delle pensioni d'oro dei parlamentari italiani; ascolta le intercettazioni di Lavitola e Tarantini, noti frequentatori dei Palazzi del Potere; conosce il nome e la carriera ricca di intrecci e amicizie "pesanti" del manager statale di turno che guadagna 300mila euro all'anno; scruta i verbali del costruttore che ricorre all'amicizia istituzionale per incassare l'appalto.
Da tutto ciò non può che generarsi un profondo senso di SDEGNO COLLETTIVO verso il Sistema Italia "gravemente malato", con la conseguente ricerca di modelli democratici alternativi a quello esistente. Da qui il decollo del Cinque Stelle che lega la sua espansione in meno di tre anni alla moltiplicazione delle VERITA' DIVULGATE DALLA RETE. Altro che demagogia e antipolitica...
Nessun commento:
Posta un commento